La gestione del dolore cronico: successo per il convegno di Esercizio Vita
Siamo molto soddisfatti dell’ottimo esito del convegno organizzato da Esercizio Vita Medical Fitness, dedicato al tema “La gestione del dolore cronico: approcci multidisciplinari”.
L’evento ha registrato un’affluenza significativa, coinvolgendo professionisti del settore sanitario e motorio, ma anche numerosi cittadini interessati ad approfondire il tema del dolore cronico e delle strategie per affrontarlo in modo consapevole.
Un confronto di alto livello tra professionisti e cittadini
Durante la giornata si sono alternati interventi di grande valore scientifico e umano, che hanno offerto una panoramica aggiornata e concreta sulle più efficaci modalità di gestione del dolore cronico.
Tutte le relazioni si sono distinte per chiarezza, qualità e applicabilità pratica, centrando pienamente il tema del convegno e stimolando un dialogo costruttivo tra le diverse figure professionali coinvolte.
Il filo conduttore dell’incontro è stato l’importanza di un approccio integrato, che metta in sinergia competenze diverse — mediche, fisioterapiche e motorie — per costruire percorsi personalizzati in grado di migliorare la qualità della vita delle persone.
L’importanza della collaborazione multidisciplinare
Il convegno ha confermato il valore della collaborazione tra il comparto sanitario e quello dei chinesiologi AMPA, sottolineando come l’esercizio fisico adattato rappresenti uno strumento fondamentale nella gestione e prevenzione del dolore cronico.
Questa sinergia consente di offrire ai pazienti percorsi completi e scientificamente validati, capaci di agire non solo sui sintomi, ma anche sulle cause e sui meccanismi alla base del dolore persistente.
Un ringraziamento condiviso
Un sentito ringraziamento va a tutti i relatori, ai partecipanti e allo staff organizzativo per la professionalità, l’entusiasmo e l’impegno dimostrato.
La riuscita di questo evento conferma la missione di Esercizio Vita: promuovere una cultura della salute e della prevenzione fondata sull’esercizio fisico adattato, sulla collaborazione tra professionisti e sulla centralità della persona.



