Esercizio fisico e salute pubblica: verso l’orizzonte 2030

Abbiamo avuto il piacere di partecipare al Convegno “Orizzonte 2030”, promosso da ANIF Eurowellness in collaborazione con AISE – Associazione Italiana Specialisti dell’Esercizio Fisico.

Un evento di grande valore che ha riunito esperti, istituzioni e professionisti del settore con un obiettivo comune: costruire un futuro in cui l’esercizio fisico sia riconosciuto come elemento centrale nella promozione della salute pubblica.

Per noi di Esercizio Vita, è stata un’occasione preziosa per rafforzare il legame con la rete nazionale del medical fitness e contribuire al dibattito su temi chiave per il nostro settore.

Temi al centro del confronto:

  • Evoluzione della governance associativa
  • Sviluppo delle commissioni tecniche
  • Rafforzamento della rete territoriale ANIF
  • Collaborazioni strategiche con enti pubblici e privati
  • Programmazione di eventi formativi dedicati a chinesiologi e operatori del settore

Nel corso del convegno è emersa con forza una visione condivisa: l’attività fisica non è un’attività accessoria, ma un pilastro fondamentale per la prevenzione, la cura e il benessere della popolazione.

Come fondatori di Esercizio Vita, ribadiamo il nostro impegno affinché i centri sportivi e le palestre della salute vengano riconosciuti come presìdi sanitari a tutti gli effetti, parte integrante del Sistema Sanitario Nazionale.

In un contesto segnato da cronicità diffuse, invecchiamento della popolazione e fragilità emergenti, l’esercizio fisico personalizzato rappresenta una risposta concreta, efficace e sostenibile.

Ringraziamo ANIF Eurowellness e AISE per l’invito e per il lavoro costante nella promozione di una cultura del movimento sempre più integrata nei percorsi di salute.

Il futuro si costruisce insieme.